Volo di Gabbiani
Un semplice volo di Gabbiani richiama alla mente la libertà, il silenzio e lo spazio;
il movimento delle onde, la potenza della natura;
gli uccelli, l’eleganza e la sincronia di una danza;
le vele spiegate al vento, il ritmo della vita
….. ma ci sono anche le nuvole.
Dati tecnici: misure cm. 34 x 22 – eseguito con filati policromi di seta – ore di lavoro 190 – il disegno e la progettazione nascono da una mia idea.
Salice Piangente
Questo è il terzo dei miei alberi di seta e qui il mio progetto finisce.
In questo articolo inserisco solo foto di particolari ingranditi
che possono aiutare a capire la mia tecnica.
ed ispirare chi volesse trarre un’idea per un lavoro proprio.
Come il brutto anatroccolo, il mio merletto era così prima di essere smontato dal supporto e trasformarsi poi in un bel cigno come gli altri due.
I tre Alberi insieme
Barocco
Quando molto anni fa disegnai questo piccolo motivo rotondo, lo feci unicamente perché fosse un esercizio su queste forme a ricciolo che noi chiamiamo “bissoni”.
Poiché quasi tutti i nomi dei punti che usiamo nei nostri merletti derivano dal dialetto veneto, anche questi motivi non fanno eccezione.
Sembrano proprio delle grandi bisce accoccolate al sole a formare un cerchio di cm. 15 di diametro.
Tulipani
Finalmente dopo tre anni sono sbocciati i miei tulipani. Si, perché solo ora ho finito e smontato il secondo merletto.
Il primo lo avevo terminato da molto tempo. Li avevo progettati per inserirli in una tenda ma credo che non lo farò mai. Troppo complicato.
Preferisco ammirarli e saperli sbocciati senza alcun secondo fine e godermeli come fiori in un vaso.
Ah! Dimenticavo le misure sono: cm. 13,50 x 25,50.
Fiore Donatella
La mia amica DONATELLA ha ricamato questo bel fiore che vi voglio presentare.
Ha usato vecchie matassine di seta che hanno reso il lavoro armonioso e lucente. Molto bella la decorazione eseguita sui petali in alto.
Il disegno è stato ispirato dai motivi di Catherine Barley e le misure finali sono di cm. 10 x cm. 11
Natale 2012
Il ricamo che unisce
Un po’ di tempo fa, Silvana Fontanelli http://piaceredelricamo.blogspot.it/ mi invitò a partecipare alla sua iniziativa “il ricamo che unisce”. Accettai con piacere sapendo già che il risultato non sarebbe stato immediato perché il nostro merletto richiede tempi lunghi. Così mi inviò il disegno che fa da filo conduttore all’iniziativa. UN FIOCCO…
….ora il mio lavoro è completato.
Ho adoperato un filo n. 40 per i Punti Riempitivi mentre il Punto Rete è stato fatto con un n. 100.
Le misure sono cm. 21 x cm.14
Ho impiegato 35 ore di lavoro e….. ora ve lo presento con lo sfondo rosso.
Creazione di Sogni
Immagina un pomeriggio uggioso, una matita, un foglio bianco e tanta voglia di sognare. Ecco il disegno.
In un lungo viaggio estivo fra rampicanti di Bouganville e campi di Girasole si accendono i colori.
Il sogno surreale si concretizza.
Un solo filo di moulinè con molte difficoltà per la facilità di usura dello stesso
e una strana misura di cm 20 x cm 19 come risultato.
L’Albero pazzo d’Amore
…….. continuo la mia avventura con gli alberi.
Questo è l’ultimo eseguito sempre con filato di seta e misura cm. 14 x 24.
E’ pazzo d’Amore, con i ricordi incisi sul tronco a imperitura memoria …..
le fronde verso il cielo con gioia a sottolineare la sua felicità
…… crede ancora nell’Amore
….. nella Bellezza
….. nella Vita.